16 – Gennaio 2019
-
- 0 Review(s)
- In stock
Stavolta il mensile dedica la copertina al neofemminismo, fenomeno che ha raggiunto il suo apice con le isterie del MeToo e i deliri – anche nostrani – di personaggi come Michela Murgia e Asia Argento. “Da quando non ha più diritti reali da rivendicare, il femminismo è cambiato. Oggi si è trasformato in una folle […]
Descrizione
Stavolta il mensile dedica la copertina al neofemminismo, fenomeno che ha raggiunto il suo apice con le isterie del MeToo e i deliri – anche nostrani – di personaggi come Michela Murgia e Asia Argento.
“Da quando non ha più diritti reali da rivendicare, il femminismo è cambiato. Oggi si è trasformato in una folle ideologia rancorosa e fanatizzata”, spiega il direttore Adriano Scianca nell’editoriale. Per il resto, il nuovo numero del Primato – dopo l’intervista dello scorso mese al ministro della Famiglia Lorenzo Fontana – ospita una lunga chiacchierata tra la redazione e Giorgia Meloni, che ci ha parlato dell’attualità politica e del governo gialloverde, oltre che delle prospettive che si aprono per Fratelli d’Italia in vista delle elezioni europee. Non manca poi la consueta galleria di rubriche, anche con nomi autorevoli del giornalismo italiano, da Alessandro Meluzzi a Diego Fusaro, da Antonio Rapisarda a Ilaria Bifarini. Degni di menzione sono anche un contributo di Marco Valle sulla rivolta dei gilet gialli francesi – corredato di foto esclusive realizzate dai nostri reporter direttamente a Parigi – e un fumetto di Ferrogallico su Pierre Drieu La Rochelle. Tra i vari approfondimenti culturali offerti dal Primato, spicca in particolare un lungo e ragionato confronto tra Putin e Mussolini.
Informazioni aggiuntive
Versione | Cartacea, Digitale |
---|